imagealt

Ripartire da Basaglia


Venerdì 15 aprile 2016 dalle ore 10,00 alle ore 12,55 si terrà il seminario Ripartire da Basaglia. La follia tra istituzioni e rappresentazioni collegato all’Unità di Apprendimento delle classi quinte coinvolte. Sarà presente Peppe Dell’Acqua, psichiatra e collaboratore storico di Basaglia.

Per le classi coinvolte sarà l’occasione di presentare i risultati del loro apprendimento e di confrontarsi con un gruppo di esperti. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 5 "Friuli Occidentale".

PROGRAMMA

10,00
Introduzione del Dirigente scolastico, dott.ssa Carla Bianchi
10,05
Le ragioni di un percorso tra scuola, servizi sanitari e territorio
dott. Giorgio Simon
Presidente del Consiglio di Istituto e Direttore Sanitario dell’A.A.S. n. 5
prof. Massimo De Bortoli
prof.ssa Eliana Villalta
Dipartimento di Storia e Filosofia, Licei Le Filandiere
10,25
Presentazione sintetica dei risultati dell’UdA a cura degli studenti delle classi quinte coinvolte (prima parte)
 
intervallo
 
11,05
Intervento di Peppe Dell’Acqua
psichiatra e collaboratore storico di Franco Basaglia, docente di psichiatria sociale
11,40
Presentazione sintetica dei risultati dell’UdA a cura degli studenti delle classi quinte coinvolte (seconda parte)                       
12,15
Dibattito con gli esperti
Peppe Dell'Acqua
Nicola Salerno
direttore del CSM di San Vito al Tagliamento
Giorgio Simon
Angelo Cassin
Responsabile del Dipartimento di Salute mentale dell’A.A.S. n. 5
Mauro Conti
Associazione Italiana Tutela Salute Mentale
Modera Massimo De Bortoli
docente di Filosofia, Liceo Le Filandiere