imagealt

Piano Estate 2021

 

Socialità e contenuti per gli studenti del Liceo Le Filandiere

Sono in pieno svolgimento i corsi dell’offerta formativa del Liceo Le Filandiere attivati nell’ambito della seconda fase del Piano Estate promosso dal Ministero dell’Istruzione. Non solo socialità, occasione per incontrarsi nuovamente in presenza dopo le sospensioni parziali o totali degli ultimi due anni scolastici, ma anche l’opportunità di riflettere su alcuni temi di questo tempo complesso e riprendere confidenza con le materie e il metodo di studio in modo meno formale e più attivo. Ricca la scelta per gli studenti di tutte le classi, dall’accoglienza e introduzione alle discipline per i nuovi iscritti delle prime classi, al potenziamento delle lingue inglese e tedesca con i corsi sul metodo di studio e sull’interdisciplinarietà promosso dal Dipartimento di Lingue straniere. Il Dipartimento di Filosofia propone invece due corsi di tipo laboratoriale sull’introduzione al linguaggio e alla discussione filosofica e sulla nozione di verità e postverità, a confronto con alcuni autori contemporanei e con il linguaggio delle serie televisive. Prosegue inoltre il progetto Discovering Volunteer, incontro con le realtà associative del Terzo Settore a cura degli insegnanti di IRC. Grande la partecipazione degli studenti che hanno ricominciato a popolare la scuola, nel rispetto della normativa anticontagio, due settimane prima del suono della prima campanella.

Ecco l’elenco dei corsi attivati che si concluderanno prima dell’avvio delle lezioni:

Corsi propedeutici per le nove classi prime di Inglese, Italiano/Latino e Matematica, Scienze Motorie.

Intervento di rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali: Laboratorio di Inglese English and Beyond. Il progetto si propone di coniugare l’apprendimento della Lingua Inglese con tematiche di tipo interdisciplinare valorizzando gli aspetti linguistici, peculiari della disciplina, e attività collaborative di tipo laboratoriale volte a potenziare le competenze comunicative e relazionali.

Study smarter not harder! Come affrontare lo studio della lingua inglese (ex classi prime e seconde a.s. 2020/2021 di tutti gli indirizzi).

Comprendere il testo scritto (classi seconde e terze di tutti gli indirizzi).

Come studiare la storia della letteratura (classi terze e quarte di tutti gli indirizzi).

Corso sul metodo di studio in lingua tedesca Textverstehen kein Problem! (classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo linguistico).

Pensare con la propria testa: interventi di propedeutica filosofica per gli iscritti alle classi terze. Analisi guidata di testi e discussione su temi a partire dalle domande su Che cos’è la filosofia? e sul metodo filosofico.

A cosa serve la verità? Scienza, tecnica e condizione umana, laboratorio di filosofia e analisi della serie televisiva Black Mirror per gli studenti delle classi quarte e quinte.

07 settembre 2021