L'oggetto orrendo. La memoria della paura

In occasione della Giornata della memoria si è aperta, presso l'antico Ospedale dei Battuti, la mostra "L'oggetto orrendo. La memoria della paura" curata e realizzata da studenti e docenti del Liceo in collaborazione con il Comune di San Vito al Tagliamento.
L'inaugurazione – svoltasi il 26 gennaio 2016 – ha visto l'intervento del quartetto di clarinetti composto dagli studenti Leonardo Gasparotto, Federico Navone, Giacomo Cozzi e Francesco Cristante e letture di poesie di Paul Celan e Georg Trackl da parte delle allieve Cristina Falcomer, Valentina Turolla e Vanessa Pilot.
Le installazioni della mostra sono opera degli studenti Greta Giramonti, Giorgia Simonetto, Alessandro Covallero, Sara Filippin, Giosuè Marcon, Lorenzo Sinigaglia, Francesca Tosoni, Eleonora Rosset, Serena Sgualdino e Irene Tambosso.
La mosta – curata dai docenti Bruno De Blasio, Giovanni Tasca e Gianattilio Valentinis – si è chiusa il 7 febbraio. Lo scritto introduttivo alla mostra è di Marcello De Blasio, disponibile nel pdf allegato.